Sabato pomeriggio, i padroni di casa del Sant'Isidoro e i nisseni dello Sporting C5 hanno dato vita ad un match pieno di tensione, colpi di scena, avvincente e mai scontato che, giustamente a mio avviso, è terminato con il punteggio di parità (5-5).
Inizio scoppiettante degli ospiti, ben controllati dalla difesa casalinga, che in contropiede riusciva a creare grattacapi a Salimeni, insicuro estremo difensore dei nisseni. Dopo esattamente 23 minuti di gioco, il Sant'Isidoro riesce a sbloccare l'incontro: azione personale di Paolo Riesi, che chiede e ottiene una sponda da Losanno, che gli permette di battere in rete a porta spalancata. Passano soltanto 2 minuti e i padroni di casa raddoppiano: grande giocata del solito Tripoli che, partendo dalla propria area di rigore, seminava il panico tra i difensori avversari, premiando la sovrapposizione di Piero Fricano il quale, di prima, vedeva il taglio a secondo palo di Losanno che, anch'esso di prima intenzione, la metteva alle spalle dell'incolpevole Salimeni. Da questo momento in poi, salgono in cattedra i direttori di gara, entrambi disastrosi, sia da una parte che da un'altra.
Dal 27° al 32° minuto i diettori di gara riescono letteralmente a regalare 3 tiri liberi agli ospiti: al 27° segna Ragusa, al 28° Di Dio, al 32° Madonia, che è abile a raccogliere la ribattuta di Scianna sul tiro libero di Di Dio.
Seconda frazione che inizia con i padroni di casa a spron battuto a cercare di raddrizzare il match, svanito dalle proprie mani per vie di decisioni arbitrali alquanto dubbie. Al 5° minuto della ripresa, su calcio d'angolo battuto da Riesi, Piero Fricano è il primo a cercare e trovare il pallone, che di coscia riesce a spingere in rete per il momentaneo 3 a 3. Il Sant'Isidoro è gasato, aggressivo, deciso a portare a casa i 3 punti. Passa neanche un minuto che Riesi esce dal cilindro una conclusione dai 15 metri, che prima sbatte sul palo e poi si infila dietro Salimeni: 4 a 3.
Lo Sporting, tuttavia, non sembra mai vinto e mostra un Ragusa in condizioni stratosferiche: assist di Isgrò e rete del nisseno, per il 4 a 4.
Ma il migliore in campo del match è, senza dubbio, Paolo Riesi: un grande Piero Fricano riesce a sgusciare tra due uomini e a mettere palla al centro, dove "speedy gonzeles" è il più lesto ad anticipare tutti e a depositare in rete il gol del 5 a 4, che sembra tagliare le gambe agli ospiti.
Al 19° minuto, infatti, sprecano anche un'occasione dal dischetto del tiro libero, con Di Dio che si fa neutralizzare dall'ottimo Scianna.
Al 26° ghiotta occasione per i bagheresi, che dal dischetto degli 11 metri potrebbero doppiare il vantaggio: Riesi, tuttavia, tira debolmente e Salimeni non ha problemi a respingere la conclusione. Sul capovolgimente di fronte, Facchin dalla destra non è controllato a dovere da Di Salvo, che si fa puntare e superare dal biondo attaccante ospite, il quale offre al solito la palla del facile 5 a 5. Non succede più nulla, e il match finisce in parità. Da segnalare, nel primo tempo, le espulsioni dei due mister, Marco Mineo e Jack Giardina. Sul campo, invece, tanti ammoniti e un espulso: Madonia per doppio giallo.
Salvatore Orifici
2 commenti:
ma xchè quando il sant'isidoro perde non vi è nessun commento della partita, cà bravo è stu addetto stampa quannu ci conviene a lui le scrive le cose......baaa
minchia è vero...come mai?
Posta un commento