Un Sant'Isidoro formato super batte a domicilio un coriaceo Futsal Battiati, al termine di una delle migliori prestazioni della stagione da parte del quintetto bagherese, che continua a stupire tutti per forza, determinazione e freschezza atletica. La finale di play-off regionale, adesso, diventa meno proibitiva per gli uomini di Mineo, visto che i catanesi dovranno ribaltare il risultato nella gara di ritorno al “Principi di Rammacca, martedì 3 maggio alle ore 19, vincendo con almeno di 2 reti di scarto.
Solite assenze importanti per i biancorossi, che devono rinunciare a Riesi, squalificato, e Fricano Piero, indisponibile per problemi personali.
Mineo disegna, quindi, un quintetto meno fantasia e più sostanza, con Scianna in porta, Martorana centrale, Tripoli e D'Angelo laterali, e il recuperato Losanno pivot.
La scelta paga, perché il Battiati rimane imbrigliato e non riesce mai ad incidere. Tuttavia, i padroni di casa riescono a passare in vantaggio grazie ad un gol del bravo Ficili, che da distanza ravvicinata non lascia scampo a Scianna. Il Sant'Isidoro non si scompone, e continua a fare la partita raggiungendo il meritato pareggio con Tony Di Salvo, freddo e preciso nel concretizzare un suggerimento di Martorana. Il primo tempo regala ancora un'emozione quando D'Angelo, allo scadere, non riesce a portare in vantaggio gli ospiti dal dischetto del tiro libero.
La ripresa inizia con lo stesso canovaccio del primo tempo, con la Futsal Battiati che cerca di sfondare, trovando un'ottima resistenza da parte dei bagheresi. I catanesi non demordono, e la loro perseveranza viene premiata quando Vitale indovina una sporca conclusione sulla quale Scianna non è apparso troppo sicuro nell'intervento. Lo stesso Scianna, tuttavia, si rifà magistralmente su Ficili, lanciato a rete e chiuso in angolo dall'estremo portiere bagherese.
Il Sant'Isidoro traballa, ma non molla. E allora il solito D'Angelo, approfittando di un break creato dal buon D'Agati, riceve palla e con un tiro perfetto per potenza e precisione porta gli ospiti sul punteggio di parità, realizzando una rete che lascia esterrefatti tutti i presenti al palazzetto catanese.
La squadra di Intasciato accusa il colpo, e nel finale subisce la clamorosa rete dello svantaggio, messa a segno dall'ottimo Tripolo, migliore in campo per i suoi, che con un'azione personale mette la palla alle spalle dell'estremo difensore catanese Pacini.
La partita finisce con il risultato di 3 a 2 per il Sant'Isidoro, che martedì 3 maggio tenteranno di completare l'impresa che per metà è già realizzata, così da raggiungere il sogno “finale”.
Salvatore Orifici
Nessun commento:
Posta un commento