mercoledì 4 maggio 2011

SANT'ISIDORO, IL SOGNO CONTINUA: RAGGIUNTA LA FINALE REGIONALE

Un Sant'Isidoro meno bello, ma sempre attento, riesce a replicare il risultato dell'andata, battendo tra le mura amiche i catanesi della Futsal Battiati per 2 a 0.

Scelte dolorose nelle convocazioni ha dovuto fare mister Mineo, il quale ha escluso dai “12” Piero Fricano, per scelta tecnica.
E' un Sant'Isidoro insolitamente attendista quello che inizia il match, con il Battiati che cerca il momento giusto per colpire. Proprio gli ospiti ci provano con Ficili, ma Scianna è super a deviare la botta del catanese in calcio d'angolo. Il Sant'Isidoro non ci sta e sfiora il vantaggio prima con Riesi e poi Losanno, ricevendo le risposte degli ospiti, vicini al gol con Di Blasi e il solito Ficili, due giocatori di categoria superiore.

Ma il Sant'Isidoro passa: azione personale di Vincenzo Tripoli, ancora una volta migliore in campo per i padroni di casa, palla verso D'Angelo, anticipato da un difensore catanese che mette la sfera alle spalle dell'incolpevole Pacini.

La ripresa inizia con i biancorossi decisi a chiudere la gara, mentre i catanesi appaiono convinti di poter giocare lo scherzetto al quintetto bagherese.
Hanno ragione i padroni di casa, che con il sempre più determinante D'Angelo raddoppiano il vantaggio: percussione centrale del furetto bagherese e Pacini beffato in uscita. 2-0.
Dopo il gol della sicurezza, il Sant'Isidoro pensa bene a difendere il risultato, chiudendo tutti gli spazi e cercando di non dare fiducia alle avanzate degli ospiti, intenti a riaprire la gara.
Se la difesa non tiene, è Scianna ad intervenire, oggi veramente insuperabile.
Il risultato non cambia e il Sant'Isidoro si guadagna la meritata Finalissima, obiettivo importante per un piccolo club come quello di Scardina.
Ulteriore dato da sottolineare è la corposa presenza di tifo bagherese sugli spalti del “Principi di Rammacca”: sono circa 200, infatti, le persone che hanno preso parte all'evento.

Commento Mister Mineo:

"Abbiamo disputato due ottime partite contro un avversario ostico. Alla fine credo che la finale l'abbiamo meritata, per quello che abbiamo fatto sia all'andata che al ritorno. Sono molto contento di quello che stiamo facendo e di come stiamo arrivando in condizione in questo finale. Segno dell'ottimo lavoro svolto e della professionalità dei ragazzi. Adesso la finale ci vedrà affrontare i palermitani della Trinacria: spero di giocare un'ottima gara, contro una squadra di categoria nettamente superiore. Nostro compito è quello di provare a rifarci di quell'8-0 subito in campionato che ancora brucia".

Salvatore Orifici

5 commenti:

Filippos ha detto...

IO C'ERO!!
sia scantu sia nienti

il Natalé ha detto...

Direttore, ti toccherà modificare l'intestazione del Blog...la B si avvicina?
Attendo paziente che si invochi il mio intervento...nell'uno e nell'altro degli esiti desiderati, in ogni caso la posta è salita: Francu U Piscaturi va bene, ma nella sua filiale giapponese...che viene pure scontato causa Fukushima!

Gaetano ha detto...

200 persone tra il pubblico ma scarsa presenza femminile. La B prevede quote rosa molto più rigorose. Pregasi la Presidenza Scardina di provvedere. Ricordiamo che il trattato di Schengen è ancora in vigore: romene, ungheresi, ucraine o spagnole..tte va bene ugualmente..

Marco Mineo ha detto...

GRAZIE RAGAZZI DI ESSERE VENUTI...SO CHE è DIFFICILE MA SABATO 7 ALLE 18.00 GIOCHIAMO AL PALDONBOSCO...PER FAVORE VENITE....!!!!GRAZIE

sangue biancorosso ha detto...

Sabato tutti al Paladonbosco! CORRETE! SCAPPATE! ARRIVA LO SQUADRONE BIANCOROSSO!