giovedì 19 maggio 2011

Per tenersi informati 2...

 Berlusconi flop, Boeri trascina il Pd

Il Pdl crolla a Milano e tra le macerie finisce anche l'obiettivo del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, di raggiungere le 53.577 preferenze raccolte nel 2006: il premier si deve accontentare di poco più della metà (27.972). Sabato 7 maggio, intervenendo a Milano alla manifestazione del Pdl per la Moratti, Berlusconi aveva dichiarato di avere come obiettivo minimo le 53mila preferenze raccolte alle ultime comunali: "Se alle prossime elezioni prendo meno di 53mila preferenze - aveva scherzato - tutta la sinistra mi fa il funerale. Funerali in tutte le piazze". Con il 28,75 per cento dei consensi il più importante partito del centrodestra resta il più votato in città, è vero, ma è la vittima più illustre del deludente risultato di Letizia Moratti: in un anno ha perso quasi 8 punti (era al 36 per cento alle regionali) e ben 12 dalle scorse comunali, quando Fi e An totalizzarono il 40,9 per cento.
[...]  Nella gara delle preferenze il vicesindaco Riccardo De Corato resta il secondo più votato (5.786 voti), seguito dal cielllino Carlo Masseroli con 3.406. Deludente il risultato di Marco Osnato: il pupillo del ministro Ignazio La Russa approderà in consiglio comunale, ma come nono con appena 1.651 preferenze. Il risultato di De Corato appare ancor più opaco se paragonato a quello del suo eterno rivale, il leghista Matteo Salvini, che lo ha distaccato di 4mila preferenze (8.913). Del resto l'elettorato del Carroccio ha concentrato tutte le preferenze proprio sull'eurodeputato, visto che il secondo eletto, Max Bastoni, ne ha raggranellate appena 602. Eppure anche la Lega con il suo 9,64 per cento ha poco da gioire: rispetto al 2006 ha sì triplicato i voti (era al 3,8), ma a Milano è arretrata di cinque punti rispetto alle regionali di un anno fa.
[...] Sul fronte opposto l'architetto Stefano Boeri, sconfitto da Giuliano Pisapia alle primarie, si afferma non solo come il più votato dopo Berlusconi (12.861), ma anche come il candidato che trascina il Pd a un risultato senza precedenti. Con un 28,64 per cento i democratici hanno guadagnato due punti dal 2010 e quasi sei dalle scorse comunali. A fare incetta di voti fra i democratici, dopo Boeri, sono il giovane Pierfrancesco Maran, sponsorizzato da Filippo Penati, l'ex verde Carlo Monguzzi e Pierfrancesco Majorino. Sugli scudi anche Sel (4,7 per cento) e il cartello delle sinistre (3,1), che confermano i voti presi dall'ala radicale nel 2006 ma a cui si aggiunge la buona performance della lista civica di Pisapia (3,86%). Al palo invece i dipietristi dell'Idv (2,54 per cento), che in un anno perdono a Milano cinque punti, e i radicali (1,72 per cento).






9 commenti:

Filippos ha detto...

comunque spero che pisapia vinca con vendola..

Anonimo ha detto...

tutti comunistio state diventando...

Filippos ha detto...

hanno parlato di problemi e programmi, non slogan..spero nei fatti.

CULO DI PANNELLA ha detto...

QUELLA MINCHIA HA PRESO 58 VOTI

CULO DELLA BONINO ha detto...

QUELLA VECCHIA MINCHIA ARRAPPATA HA PRESO 800 VOTI

Anonimo ha detto...

VENDOLA ADESSO è BUONO....AHI AHI SEITE UNA MASSA DI PECORONI...

Dignity ha detto...

Speciale ridicolo

Filippos ha detto...

di destra centro sinistra a me piace la politica e non le cazzate slogan cricchie varie. Loro fanno politica anche se con idiologie di base diverse dalle mie. sicuramente gente con cui puoi avere un confronto serio.

Amia ha detto...

Ma va ieccati..