Bella e intensa partita si è giocata sabato pomeriggio in quel di Caltanissetta, dove due delle squadre accreditate per disputare i prossimi play-off di Serie C1 hanno offerto spettacolo a mai finire ai tifosi accorsi al Palazzetto nisseno per l'occasione.
Ancora problemi di uomini per mister Mineo, che porta in trasferta un Sant'Isidoro privo della stella Vincenzo Tripoli, ancora alle prese con il problema alla coscia destra, e con Riesi e Speciale in non perfette condizioni fisiche. Nota positiva, il rientro in squadra dell'ex capitano Tony Di Salvo, che ha regolarmente scontato il proprio turno di squalifica.
Parte male il quintetto biancorosso, con i padroni di casa dello Sporting che possono contare su un ispirato Facchin, in grande condizione atletico-mentale. Dopo un inizio scoppiettante condito da due pali e da un gol casalingo, infatti, Mineo rimescola le carte inserendo il claudicante capitan Speciale e Tony Di Salvo, ottenendo in cambio un'ottima fluidità di manovra e una scossa offensiva non indifferente. Lo stesso Speciale sigla una doppietta direttamente su tiro libero, che tuttavia non serve a scuotere definitivamente gli ospiti, stranamente distratti nel reparto difensivo: nel giro di pochi minuti, infatti, lo Sporting prima raggiunge e poi supera i bagheresi, grazie alle realizzazioni di Schiavo e di Facchin, anch'egli a segno dal dischetto del tiro libero. L'orgoglio, tuttavia, è una qualità che non manca agli uomini di Mineo, i quali pervengono al pareggio ancora sugli sviluppi di un tiro libero di Speciale, che questa volta si è visto respingere la conclusione del portiere avversario che, però, non è riuscito ad opporsi alla ribattuta di Tony Di Salvo. Questa rete segna l'epilogo della prima frazione, terminata in parità.
Il secondo tempo si apre con un Sant'Isidoro un po' più concentrato, che pungola il comunque vivo Sporting. La partita scivola in maniera abbastanza corretta e scorrevole, quando capitan Peppe Speciale è riuscito a trovare il varco giusto per battere a rete, con il portiere Romeo ancora protagonista di una sfortunata corta ribattuta ribadita in gol dal rapace Losanno. I bagheresi sembrano aver trovato fiducia e consapevolezza dei propri mezzi, continuando a macinare gioco e proponendo azioni ad alto coefficiente di spettacolarità. In una di queste, sfruttando una grande azione in triangolazione tra Fricano e Losanno, Paolo Riesi riesce a presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore Romeo che, una volta saltato, falcia l'avanti bagherese: gli arbitri non ravvedono incredibilmente nessuna irregolarità, facendo segni eloquenti di proseguire il gioco.
A questo punto del match lo Sporting torna alla carica, dimostrando di non essere mai domo e credendo di poter riagguantare il risultato fino alla fine. Grazie ad una splendida triangolazione Facchin – Dettori - Ragusa, i padroni di casa colgono il pareggio, complice anche l'ennesima disattenzione dei bagheresi.
Le due squadre escono dal campo soddisfatte, dividendosi la posta in palio, in un match che tutto sommato non ha lasciato nessuno scontento.
Commento mister Mineo:
"Sono soddisfatto a metà – afferma mister Mineo -, perché potevamo sicuramente offrire qualcosa di meglio dal punto di vista della prestazione difensiva, oggi troppo distratta. Abbiamo messo come al solito tanta voglia, ma spesso abbinata a poca lucidità. Il pareggio ci sta un po' stretto, ma comunque ho visto un buon Sporting che ha ripreso il bandolo della matassa e si è rimesso prepotentemente in gioco per i play-off. L'unico rammarico è il rigore nettissimo non fischiato a Riesi, che avrebbe potuto portare il nostro vantaggio a due reti e, probabilmente, chiuso la partita. Tuttavia è stata una bella e vibrante partita in un campo che sarà difficile da espugnare".
Salvatore Orifici
Nessun commento:
Posta un commento