Un Sant'Isidoro in versione super batte un coriaceo ed organizzato Futsal Battiati.
Il risultato, infatti, non rende merito alla prestazione degli uomini di mister Intasciato, apparsi molto organizzati e competitivi.
Tuttavia, il Sant'Isidoro di questi tempi è osso duro per tutte le compagini della Serie C1, specialmente quando gioca tra le mura amiche, una vera e propria fortezza dove i bagheresi hanno costruito la posizione in classifica che al momento meritatamente occupano.
Sarà particolarmente contento di quest'ultima partita mister Mineo, che ha raggiunto tre punti grazie ad una buona prova di tutto l'organico.
Tra gli indisponibili figura ancora Vincenzo Tripoli, alle cure del fisioterapista di squadra dott. Marco D'Amico. Il calciatore he ne avrà ancora per circa un mese.
Parte come al solito con il piede pigiato sull'acceleratore il Sant'Isidoro, che riesce a collezionare azioni da gol una dietro l'altra. Nei primi tentativi si è ottimamente distinto l'ottimo portiere ospite Pacini, che tuttavia alla lunga si è dovuto arrendere alle continue sortite offensive dei padroni di casa. Il gol è maturo, e infatti arriva al minuto numero 15: personale e caparbia azione di Tony Di Salvo, che dalla distanza riesce a trovare il giusto angolo e trafiggere il portiere ospite.
Il Battiati non ci sta, e comincia a spingersi in avanti, eludendo bene il pressing del Sant'Isidoro.
Mineo capisce che è tempo di cambiare qualcosa in campo, mandando in campo diversi interpreti che riescono a mantenere alto il livello della prestazione della squadra.
Allo scadere della prima frazione, calcio di rigore fischiato per i padroni di casa per fallo di mano di un difensore catanese proprio sulla linea di porta, dopo una conclusione di Piero “pitbull” Fricano destinata ad insaccarsi in rete. Al dischetto si presenta Gino D'Agati, che con una conclusione decisa e sicura mette la parola fine al primo tempo, mandando i propri compagni di squadra al riposo con due gol di scarto.
Nella ripresa la musica non cambia: Futsal Battiati che prova a raddrizzare il risultato e Sant'Isidoro che in contropiede colpisce.
Con i piedi dalla propria porta, Scianna riesce a servire Piero “pitbull” Fricano che calcia in porta: respinta ancora una volta di Pacini e tap-in vincente di D'Agati.
Sopra di tre reti i bagheresi si rilassano un po' troppo, e lasciano gli ospiti raggiungere più volte la porta difesa da Scianna, sempre pronto a rispondere a dovere agli attacchi catanesi.
Il portiere del Sant'Isidoro, tuttavia, nulla può su un tiro dalla media distanza di Ficili, il quale riesce ad indirizzare la sfera all'incrocio del pali, dove Scianna non può arrivare.
A questo punto Mineo usa l'artiglieria pesante, e inserisce in campo capitan Speciale, capace di cambiare nuovamente musica risultando come sempre decisivo per le sorti dei biancorossi.
Proprio il capitano biancorosso sigla la rete del 4-1, che taglia letteralmente le gambe agli ospiti, i quali avevano cullato sogni di clamorosa rimonta. La rete del definitivo 5 a 1 è opera di Losanno, servito a dovere ancora da Speciale.
Commento mister Mineo:
"Sono contento e soddisfatto della prestazione odierna – ha dichiarato al termine del match Mineo -, soprattutto di come i ragazzi hanno fatto girare dalla loro parte gli episodi. Adesso la quota salvezza è raggiunta e quindi possiamo provare ad alzare il nostro obiettivo. Vediamo cosa succede in queste settimane, sperando di mantenere una condizione fisica invidiabile, frutto dell'ottimo lavoro di preparazione diretto dal mister Lo Verso”.
Salvatore Orifici
Nessun commento:
Posta un commento