Grande vittoria del Sant'Isidoro in casa della capolista Asd Tidona. Una partita molto spettacolare, con continui capovolgimenti di fronte, arbitrata all'inglese dal duo Bartolone e Puleo, che ha visto alla fine vincere la squadra che ha inseguito con maggiore convinzione i tre punti.
Il Sant'Isidoro deve rinunciare a Losanno squalificato, Enzo Di Salvo e Martorana infortunati, e anche a Gino D'Agati bloccato dall'influenza.
La partita la fa la compagine di Mineo, che però subisce il vantaggio a causa di un contropiede di Allegra, che beffa in uscita un non pefetto Scianna. Il pareggio arriva, però, dopo un minuto: è di Piero Fricano, su assist perfetto di Tony Di Salvo.
Il Tidona, tuttavia, ripassa in vantaggio con una punizione ancora di Allegra. I biancorossi non ci stanno e pareggiano con capitan Speciale. Sul 2-2 sono i bagheresi a fare la gara. Riesi mette scompiglio, ma Tony Di Salvo non riesce a fare gol.
Al 30' un contropiede evitabile porta Vincenzo Tripoli, uno dei migliori, a commettere un fallo di mano sulla linea di porta. Espulsione e rigore che Allegra non sbaglia.
La ripresa vede un Sant'Isidoro ancora più voglioso di fare bene: infatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Riesi calcia forte sul secondo palo, e "Pitbull" Fricano gira di testa in gol.
Subito dopo è ancora "Pitbull" che trafigge Anello.
Non finisce qui. Il Tidona si rialza, e sfrutta un non rinvio della difesa e con Di Trapani fissa il punteggio sul 4-4.
I biancorossi non ci stanno, sale in cattedra Riesi, che riceve palla da Di Salvo e mette alle spalle di Anello.
Tuvè pareggia, ma ancora Riesi su calcio di punizione mette il proprio sigillo e riporta gli ospiti sopra di un gol (6-5).
Il Sant'Isidoro non molla, e al 32' è ancora una volta il migliore in campo Pitbull Fricano a segnare un gol dalla sua area, con un gran tiro che fa esplodere la gioia nei biancorossi.
Vittoria meritata e sofferta, che mette i biancorossi in una buona posizione di classifica.
"Siamo stati bravissimi - ha ammesso Mineo nel dopogara -, abbiamo dato tutto, pur avendo defezioni. Devo dire grazie a tutti, anche a chi gioca meno. Questa è la vittoria del gruppo, un gruppo sano e unito, che può raggiungere facilmente l'obiettivo della salvezza. Non dobbiamo mai perdere l'umiltà. Una dedica speciale la vorrei fare a uno dei veterani di questa squadra, Onofrio Fricano, che è stato con noi nonostante i problemi familiari. Questa vittoria la dedico a lui, che è un uomo prima di essere un calciatore. Importante per questo grande gruppo".
Salvatore Orifici
11 commenti:
sembra che ci siano le condizioni per salire sul carro..
Ma quanti posti ha il carro ?
ma è un carretto siciliano o uno strascino?
io ho la minchia quanto quella di un cavallo posso salire sul carro o andare a cavallo?
Non c'è bisogno di salire sul carro...Quando si vince si vince tutti...il problema è quando si perde....
ma non capisce o fa finta di non capire??
ma poi se vincete ci chiedete di nuovo a tutti gli inutili di scendere??
Io avevo sceso ma non lo sapevo, per fortuna dopo me lo dicette la dirigenza..
ma quando si scende xchè si vince ma non si sà di esser scesi xchè non si è scesi ma si è invece saliti su una roulotte xchè si è sceso dal carro, ma dopo che sono salito sulla roulotte e ti fanno pure scendere poi si può risalire nel carro o è troppo tardi xchè si è scesi quando mai te ne sei accorto?
ho un dubbio amletico, ma se quando si vince, si vince tutti xchè non si scende anche in tutti, accussi ni faciemu na bella passiata.?
diceva un vecchio saggio tutti utili nessuno indispensabile...
Posta un commento