martedì 28 settembre 2010

Popolari per l'Italia di domani..

Romano: "Nasce Popolari per l'Italia di domani"

Saverio Romano
L'ex segretario siciliano dell'Udc conferma la creazione di un nuovo gruppo parlamentare a Montecitorio. Hanno deciso di lasciare i centristi anche gli isolani Mannino, Ruvolo e Drago, e il napoletano Pisacane
ROMA. "Guardi, ho qui l'atto costitutivo per un nuovo gruppo. Ci chiameremo Popolari per l'Italia di domani. Per ora siamo cinque. Ma vedrà per domani potremo ricevere molte altre adesioni...". L'ex segretario siciliano dell'Udc Saverio Romano mostra in sala stampa due fogli con l'atto di nascita di un nuovo gruppo parlamentare.
Più che di gruppo forse sarebbe meglio parlare di componente visto che a Montecitorio, perché se ne possa formare uno, sarebbero necessari almeno 20 deputati. Deroghe a parte. Ma Romano è ottimista: "Per ora, ripeto, siamo cinque. Ma attendiamo tante altre adesioni...".
Insieme a Saverio Romano hanno deciso di lasciare il gruppo centrista altri tre esponenti siciliani (Calogero Mannino, Giuseppe Ruvolo e Giuseppe Drago) e il napoletano Michele Pisacane.
Drago però a luglio era stato dichiarato decaduto dall'incarico di parlamentare dalla Giunta per le elezioni in seguito ad una condanna passata in giudicato che prevedeva tra l'altro l'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Voto che, a breve, dovrebbe essere riconfermato dall'Aula della Camera.

5 commenti:

il Natalé ha detto...

ma uno che si sveglia la mattina, apre il blog e legge, o peggio vede, queste news che deve fare? Direttore! vero è che bad news are good news, però manco bad morning is good morning...e poi dice che uno si butta a destra...aridatece Almirante, Rauti e Tatarella, e allora sì che potremo dire che il Fini giustifica i mezzi...ritorneremo!

Gaetano ha detto...

natalè l'articolo è di tvb dell ' anima alias filippo speciale..parte in causa..ieri non ebbi tempo per replicare a dovere..non ti preoccupare ho molta legna in cascina a riguardo..c'è materiale per anni..

Filippo Speciale ha detto...

sbagliata o giusta che sia questa è la politica che seguo da vicino..
la vostra qual'è? cosa fa?
non vi restano che le critiche..

saluti

il Natalé ha detto...

gentile Filippo, niente da dire sulla politica che segui da vicino, solo che non ho capito che c'azzecca col blog...anch'io in passato mi sono espresso politicamente sullo stesso (e non ricordo una particolare tolleranza nei miei confronti) ma sempre con intento palesemente provocatorio e sotto sotto goliardico...o c'era della provocazione goliardica anche nel tuo post? forse sottolineavi che quando la barca affonda ci sono quelli che scappano (i topi neri!) e quelli che invece ci salgono...e buona fortuna!

p.s. è chiaro che il mio richiamare i numi tutelari del movimento sociale italiano è goliardico, però è strano che ora come ora li rimpianga più io che quelli che li hanno, forse giustamente, sdoganati e ci hanno governato assieme!

saluto...Romano! meglio se Prodi...

Filippo ha detto...

Caro Natalè, pensa quello che vuoi.
Io ho solo pubblicato una notizia senza fare propaganda.
Le mie sono "notizie", certamente di parte, riportate però (in questo caso da gds) senza nessun commento o punto di vista.
I tuoi, li ricordo bene, erano invece attacchi denigratori e critici nei confronti di una determinata classe politica e soprattutto nei confronti della chiesa.

Il Natalè che mi piace è invece quello dei post sui vari manifesti e spot elettorali, quelli si che erano carini, bizzarri.

Per fine caro Natalè, da parte tua e soprattutto dalla politica che segui e che presumo fai..non ricordo qualcosa di costruttivo e soprattutto una qual si voglia forma di dialogo…mi spiace, solo e soltanto critiche per giunta neanche costruttive.

Saluti