Grande soddisfazioni per tutto il movimento del fustal siciliano per la conquista del titolo di campione d'italia della Rappresentativa guidata dal bravo mister Antonino Corsino. Ci sono voluti i tempi supplementari per batttere la fortissima Puglia che annoverava tra le proprie file 3 Stranieri. Le reti del trionfo siciliano sono state siglate da Castrogiovanni (1a1), Lombardo (2a2) e Restivo (3a2 nei tempi supplementari).
PUGLIA – SICILIA 2 – 3 (d.t.s.; 2 – 2 d.t.r.)
PUGLIA: Troiani, Antonazzo, Baylan, Valente, Mazzone; Lo Mele, Piazzolla, Cainan Dal Paz, Vieira, Di Benedetto, Masiello, Erragh. All: Pannarale
SICILIA:Balistreri, Adamo, Castrogiovanni, Failla, Incorvaia; Lo Presti, Lombardo, Puccio, Ribbene, Restivo, Tarantola All: Corsino
Arbitri: Daniele Mancini di Terni e Luca Rosciarelli di Orvieto
Marcatori: 30’pt Antonazzo (P), 6’st Castrogiovanni (S), 8’ st Vieira (P), 33’st Lombardo (S), 5’sts Restivo (S)
Note:Ammoniti:Tarantola (S), Lombardo (S).Recupero: 1’pt; 3’st
Angoli: 6 – 3 per la Sicilia
Partenza sprint della Sicilia che aggredisce la Puglia fin dentro l’area avversaria,; al 5’ occasionissima per i ragazzi di Corsino con Restivo che non è lesto ad approfittare di una respinta corta del portiere. Passano due minuti e Antonazzo risponde con un fendente deviato di quel tanto che basta per evitare la rete. Il ritmo è alto, le occasioni fioccano, Castrogiovanni scalda le mani a Troiani con una botta forte da fuori area. Al 10’ sempre Restivo per i siciliani, solo davanti all’estremo difensore pugliese, si fa respingere un tiro a colpo sicuro mentre una girata di Cainan per i pugliesi esce di poco fuori. Tocca poi a Vieira scaldare i guanti di Balistreri con due tiri liberi magistrali, Castrogiovanni risponde con un diagonale velenoso. Al 21’ l’occasione più ghiotta per la Sicilia, Incorvaia imbeccato bene da un pallonetto di Lombardo colpisce il palo con un tocco delizioso. Le occasioni per passare in vantaggio non mancano ad entrambe le squadre ma il risultato non si schioda dallo 0 – 0 fino a quando al 30’ Antonazzo decide di lasciar partire un diagonale che s’insacca all’incrocio dei pali. Nella circostanza il portiere siciliano Balistreri si fa male e deve lasciare il posto a Ribbene. Non c’è tempo per la Sicilia di replicare al vantaggio pugliese, si chiude qui il primo tempo. Nei primi minuti della seconda frazione sembra che il ritmo sia meno incessante e invece in due minuti la gara s’infiamma, la Sicilia al 6’ pareggia con Castrogiovanni lesto a deviare in mischia un pallone vagante, la Puglia non ci sta e due minuti dopo si riporta avanti con Vieira autore di una conclusione liftata irraggiungibile per Ribbene. La Sicilia cerca subito il pareggio in mischia con Tarantola che devia sul palo esterno un suggerimento di Lombardo. Sempre gli isolani ci provano con Castrogiovanni in due occasioni ma Troiani si fa trovare pronto, break di Cainan che sfiora il montante e Vieira che a porta vuota trova il salvataggio in scivolata di Restivo. Aumenta la pressione dei siciliani, Tarantola serve bene Castrogiovanni che di sinistro sfiora il palo. La Puglia comunque quando viene avanti è sempre pericolosa, Cainan e Vieira ,sempre loro, sfiorano il terzo gol. L’occasione per rimettere tutto in gioco arriva al 24’ ma Lombardo sciupa un invitante tiro libero colpendo debole e male. La porta della Puglia sembra stregata, deviazione miracolosa di Troiani sull’onnipresente Catrogiovanni, palo di Tarantola, mischie in area alleggerite da Cainan e Vieira che trovano recuperi disperati del portiere e di Lombardo. Proprio lui, il capitano e l’anima della squadra, quando tutto sembra compromesso all’ultimo minuto di recupero trova il colpo giusto con la traiettoria che stavolta sorride ai siciliani grazie a due deviazioni fortunate. I tempi regolamentari si chiudono sul 2 – 2, si va ai supplementari. La Puglia accusa il colpo mentre la Sicilia corre sulle ali dell’entusiasmo così l’implacabile legge del gol si palesa anche sul parquet del Palevangelisti, al 5’ del primo tempo supplementare Restivo d’interno gonfia la rete alle spalle di Triano, Sicilia in vantaggio, la prima volta in questo match. Nel secondo tempo Castrogiovanni e Lombardo non sfruttano due tiri liberi ma la Puglia non ne ha più e arriva inesorabilmente la fine.
Fonte Carlobonetti.com
Nessun commento:
Posta un commento