La pesantissima sconfitta subita al "Palaoreto" di Palermo contro la Wisser, e quella beffarda contro gli Azzurri Radio Italia, avrebbero distrutto il morale e tagliato le gambe al 90% delle squadre esistenti al mondo, soprattutto dando uno sguardo alla propria classifica, che inesorabilmente gridava al ricorso dei play-out, visto le rispettive vittorie delle dirette avversarie, quali la Virtus Scicli e la Libertas Borgo Molara. Ed invece, come al risveglio da un brutto incubo, i ragazzi di Marco Mineo, a due giornate dalla conclusione della regular season, si trovano in piena corsa per la salvezza, visto che condividono gli stessi punti in classifica con i ragusani, all'undicesimo posto, ultimo valido per la salvezza diretta. Ciò è stato possibile grazie all'impresa che i biancorossi hanno compiuto in quel di Enna, dove la sorpresa della stagione, l'Ennese, li attendeva per disputare un match che, almeno sulla carta, sembrava abbordabile, visto l'abisso di punti che vi era tra le due formazioni. Ma un grande orgoglio, un'incredibile consapevolezza dei propri mezzi, ha fatto sì che i bagheresi espugnassero il palazzetto dei giallo-verdi, raggiungendo in graduatoria lo Scicli, sconfitto in casa dalla corazzata Sporting Peloro. Protagonista del match, ancora una volta, Onofrio Martorana, autore della rete decisiva, quella del 4 a 3, che ha permesso ai nostri colori di ritornare al "Rammacca" con l'intera posta in palio. Grandissima la prestazione di Daniele Losanno, a segno con una doppietta, a coronare il suo ottimo momento di forma, caratterizzato da 5 gol in 3 partite. L'altra marcatura ha preso la firma di Vincenzo Tripoli, anch'esso tra i migliori in campo del Sant'Isidoro. Da sottolineare che i ragazzi hanno sempre condotto la gara, portandosi dapprima sull'1 a 0 con Losanno, e poi sul 2 a 1 con Tripoli, punteggio con la quale si è chiusa la prima frazione. Ad inizio secondo tempo, però, i padroni di casa riescono a ristabilire le distanze, poi nuovamente modificate dalla seconda rete del pivot biancorosso. Sul punteggio di 3 a 2, però, Piero Fricano 'Pitbull' viene espulso dai direttori di gara, e in inferiorità numerica, nonostante un'ottima difesa, gli ennesi si portano in parità, 3-3. Successivamente, in azione di contropiede, la sorpresa stagionale del Sant'Isidoro, Onofrio Martorana, riesce a portare per la quarta volta in vantaggio i propri colori, che fino alle fine del match non subiranno alcuna realizzazione. Adesso il campionato osserverà ben due settimane di riposo, utili alle squadre che vorranno un po' tirare il fiato e progettare piani di promozione/salvezza. Quello che rende orgogliosi la dirigenza è che, nonostante l'altalenante campionato disputato, i ragazzi siano ancora lì, con la grinta giusta e la voglia di raggiungere un risultato che alla vigilia del campionato sembrava quasi scontato. E allora non resta che conservare tutte le energie ancora in corpo, e gettarle sul campo nelle restanti due partite, sperando che siano le ultime della stagione.
Infine, in qualità di addetto stampa, volevo scusarmi innanzitutto con la dirigenza del Sant'Isidoro, e poi con tutti i tifosi e i lettori del blog e della pagina a noi dedicata su "90011.it", per la mia assenza, che non mi ha permesso di seguire e quindi commentare la gara persa, per 5 a 4, contro gli Azzurri Radio Italia. La società per la quale lavoro è seria, e mi ha chiesto la cronaca e l'analisi di tutti i match, sia quelli persi che quelli vinti. Molti dell'ambiente, magari, avranno visto qualcosa di strano nella mancata analisi della sconfitta subita contro gli uomini di mister Zapparata, ma i miei impegni lavorativi non mi hanno permesso di commentarla, e farlo adesso, a due settimane dal match, mi è sembrato a dir poco 'fuori luogo'. Rinnovo le mie scuse.
Salvatore Orifici
2 commenti:
iiiihhh, iiiiiihhhh, haiu na papulina nei pieri..un pozzu curriri..
sucaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Posta un commento