martedì 29 gennaio 2008

IL PUNTO DI CALABRO'

Oliveri espugna di nuovo il Palamontepiselli - Continua il duello Fiumara - 3M


Sedicesimo turno nel Campionato Regionale di C2. Non conosce ostacoli la capolista Sporting Fiumara (42 punti) che si aggiudica l'incontro casalingo che la vedeva opposta all' Olimpia di Casteldaccia (24). Questa volta però la squadra ospite ha dato filo da torcere ai più quotati avversari prima di cedere nel secondo tempo per 6-4. Il 3M Calcetto di Palermo (41) invece si è sbarazzato facilmente 14-6 di un Villabate (4) ormai impelagato nella zona salvezza. Si abbatte sulla Mediterranea Club (2) la rabbia del Lidopogap (34). Il risultato finale di 11-0 parla da solo. Espugna il difficile terreno di Messina l' Oliveri (31) e si impone in modo fermo e convincente sulla Musant3000 (17) per 4-10. Non ha tanti problemi il Sant'Isidoro di Bagheria (30) per imporsi, nell'incontro casalingo che la vedeva opposta allo Sport Trabia (15), per 10-5. Perde invece l'ultimo treno (o uno degli ultimi) per portarsi in zona favorevole per i play off, il Sicania (26) di Golinelli che si fa battere per 9-6 in trasferta dai giovani del River Plate (21) di Gioiosa. Partita che però, dobbiamo assolutamente dirlo, viene giocata in un campo al limite (per non dire altro) del praticabile, in cui, in tutta onestà, è impossibile giocare a calcio a 5 (anzi, non si è giocato affatto a calcio a 5) e dove una squadra tecnica (con i suoi limiti e difetti, per carità) come il Sicania (o chiunque altra,che fa della tecnica la propria arma vincente) non può, nel modo più assoluto, esprimere il proprio gioco. Ci chiediamo come sia stato possibile che la Figc abbia concesso l'omologazione a suddetto campo. Questo la dice lunga sulla situazione che c'è in Sicilia per lo Sport in generale. È chiaro che non ce l'abbiamo con gli amici di Gioiosa ma con chi gli ha permesso di disputare i propri incontri casalinghi in quel campo. Il derbyssimo di Barcellona,infine, tra l' Or.sa. (8) e la Sirio (23) è andato appannaggio degli uomini di mister Sottile per 3-4. Nel prossimo turno lo Sporting avrà una gatta da pelare di tutto rispetto, l'Oliveri infatti, in piena lotta per i play off, sarà avversario di tutto rispetto. Si prevede una partita maschia e maiuscola. Anche per il 3M Calcetto di Palermo una partita non facile, nella tana dell' Olimpia, che è stata, lo ricordiamo, l'unica squadra a batterla e, per di più a domicilio, in tutto il campionato. Non facile nemmeno l'incontro che attenderà il Lidopogap di mister Tortorici, ospite dello Sport di Trabia che ha bisogno di punti per togliersi, al più presto, dalla zona play out. Il Sant'Isidoro del presidente Scardina dovrà vedersela a Barcellona con la Sirio. Anche per i palermitani un' incontro tutt'altro che facile. Dovrebbe invece essere spostato a giorno 12 Febbraio il derby di Messina tra la Musant3000 e il Sicania per il concomitante torneo di Favara per rappresentative provinciali in cui l'allenatore del Sicania e tre dei suoi giocatori saranno impegnati per quasi tutta la settimana. Giorno 5 Febbraio invece si recupererà a Bagheria l'incontro tra il Sant'Isidoro e lo stesso Sicania, rinviato per la dipartita della mamma del presidente Santoro, valevole per la prima giornata del girone di ritorno. Il Mediterranea Club, ospiterà il River Plate per non perdere le seppur residue speranze di salvezza, così anche per il Villabate di mister Romano che attende l' Or.sa. di Barcellona per uno scontro salvezza all'ultimo respiro. Nino Calabrò

Nessun commento: